grandelib.com logo GrandeLib it ITALIANO

Trasporto pubblico / Veřejná doprava - Vocabolario

Il trasporto pubblico è un elemento fondamentale della vita urbana in tutto il mondo, e il suo lessico specifico riflette le diverse modalità di spostamento e le infrastrutture utilizzate. In Italia, il sistema di trasporto pubblico è variegato e comprende autobus, tram, metropolitane, treni regionali e nazionali. Ogni mezzo di trasporto ha il suo vocabolario specifico, che è importante conoscere per viaggiare in modo efficiente e sicuro.

Studiare il lessico del trasporto pubblico non significa solo imparare i nomi dei mezzi di trasporto, ma anche comprendere i termini relativi ai biglietti, agli orari, alle fermate e ai servizi offerti. Ad esempio, parole come 'abbonamento', 'corsa', 'interscambio' e 'ritardo' sono essenziali per orientarsi nel sistema di trasporto pubblico italiano.

Un aspetto interessante del lessico del trasporto pubblico è la sua evoluzione nel tempo. Con l'introduzione di nuove tecnologie e servizi, sono emersi nuovi termini, come 'app', 'biglietto elettronico' e 'mobilità condivisa'. È importante rimanere aggiornati su queste novità per comprendere appieno il linguaggio del trasporto pubblico moderno.

L'apprendimento di questo vocabolario può essere particolarmente utile per chi si sposta frequentemente in città o per chi viaggia in Italia. Inoltre, può fornire spunti di riflessione sull'importanza del trasporto pubblico per la sostenibilità ambientale e la qualità della vita urbana. Considera anche le differenze regionali nell'organizzazione e nella terminologia del trasporto pubblico italiano.

autobus
vlak
tramvaj
lístek, jízdenka
stanice
zastávka
trasa
naplánovat
jízdné
cestující
řidič
platforma
převod
tragitto casa-lavoro
dojíždět
spojení
čára
vyjádřit
vrchol
kapacita
provoz
dirigent
vozík
loďstvo
dojíždějící
zóna
oznámení
mezipřistání
spojení
validace
jízdné
nástup na palubu
přistání
operátor
přestupní uzel
jízdní řád
pruhy
kočár
dojíždění
tranzit
autobusová trať
dopravní zácpy
navigace
infrastruktura