grandelib.com logo GrandeLib it ITALIANO

Traduttore latino-italiano online

Latino

La lingua latina è una lingua antica e classica che ha avuto un enorme impatto sulla cultura europea. È la lingua della letteratura classica, della filosofia e della scienza, ed è stata la lingua ufficiale dell'Impero Romano per molti secoli. 

La lingua latina è stata parlata in tutto il mondo romano, dalla Britannia all'Egitto, e ha lasciato un'impronta duratura sulla cultura europea. Molti vocaboli latini sono ancora usati oggi in molte lingue europee, tra cui l'italiano. Ad esempio, la parola "amicizia" in italiano deriva dalla parola latina "amicitia".

L'apprendimento del latino può anche aiutare a comprendere la grammatica e la struttura della lingua italiana. Infatti, molte parole italiane hanno radici latine e molti termini tecnici sono ancora oggi scritti in latino. 

Oltre alla sua importanza storica e culturale, il latino è anche una lingua molto bella e poetica. La letteratura latina comprende alcune delle più grandi opere della letteratura mondiale, tra cui le opere di Virgilio, Orazio e Catullo. Questi scrittori hanno creato poesie epiche, liriche e satiriche che hanno influenzato molte altre lingue e culture.

Infine, l'apprendimento del latino può anche essere utile per una serie di professioni, tra cui la medicina, il diritto e la teologia. Molte parole scientifiche e tecniche sono scritte in latino e il latino è ancora usato come lingua liturgica nella Chiesa Cattolica.

In sintesi, la lingua latina è una lingua antica e classica che ha avuto un impatto duraturo sulla cultura europea. L'apprendimento del latino può aiutare a comprendere la grammatica e la struttura della lingua italiana, nonché essere utile in numerose professioni. Inoltre, la letteratura latina offre una visione profonda della storia e della cultura antiche.

Italiano

L'italiano è una lingua molto affascinante e ricca di storia. Essa è stata influenzata da molte altre lingue, inclusi il latino, il greco, l'arabo e il francese. L'italiano moderno ha le sue radici nel toscano medievale, che era parlato nella regione centrale della Toscana. Oggi, l'italiano è una delle lingue più belle del mondo, con una melodia e un ritmo unici.

L'italiano è la lingua ufficiale dell'Italia, ma è anche parlato in diverse parti del mondo, inclusi la Svizzera, San Marino, il Vaticano, la Croazia e la Slovenia. Inoltre, l'italiano è una delle quattro lingue ufficiali dell'Unione Europea ed è insegnato in molte scuole in tutto il mondo come seconda lingua straniera.

La grammatica italiana può sembrare complicata per i principianti, ma una volta che si conoscono le regole di base, la lingua diventa molto facile da imparare. Ad esempio, ci sono tre generi grammaticali in italiano: maschile, femminile e neutro. Inoltre, ci sono molti tempi verbali che possono essere usati per esprimere diverse sfumature di significato. Tuttavia, l'italiano è una lingua molto flessibile e si presta bene all'uso creativo.

Una delle cose più interessanti dell'italiano è la sua cultura. L'Italia è famosa per la sua arte, la moda, la cucina e la musica, ed è stata una fonte di ispirazione per molte persone in tutto il mondo. I grandi scrittori italiani, come Dante, Petrarca e Boccaccio, hanno scritto alcuni dei capolavori della letteratura mondiale, mentre i grandi artisti italiani, come Leonardo da Vinci e Michelangelo, hanno creato alcune delle opere d'arte più famose del mondo.

La cucina italiana è una delle più amate del mondo, con piatti come la pizza, la pasta e il gelato che hanno conquistato i cuori dei foodie in tutto il mondo. La moda italiana è anche famosa per il suo stile elegante e sofisticato, con marchi come Gucci, Prada e Versace che sono diventati sinonimo di moda di alta qualità.

Infine, la musica italiana ha avuto un impatto significativo sulla cultura mondiale. La musica italiana ha influenzato molti generi musicali diversi, tra cui il pop, il rock, il jazz e la musica classica. Cantanti come Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli e Laura Pausini hanno reso l'italiano una lingua musicale molto apprezzata in tutto il mondo.

In conclusione, l'italiano è una lingua affascinante e interessante che ha influenzato molte altre lingue e culture nel corso della sua lunga storia. L'Italia è una nazione che ha molte ricchezze culturali da offrire al mondo, e la lingua italiana è solo una di queste. Che tu stia imparando l'italiano per motivi personali o professionali, sicuramente ti divertirai molto e sarai ricompensato con una conoscenza della lingua e della cultura italiana che durerà per tutta la vita.

Traduzioni popolari

Aliquid e sacculo suo sumsit.Tirò fuori qualcosa dalla tasca.
Heri vidi TV.Ieri sera ho guardato la TV.
Sic—sic. Nil specialis.Così così. Niente di speciale.
Lapis de monte devolutus.Un sasso rotolò giù dalla montagna.
Nactus A in math.Ha preso una A in matematica.
Te introducam ad parentes.Lascia che ti presenti i miei genitori.
Surgens .vii.Si alza alle sette.
Noli sedere circa aliquid!Non sederti, fai qualcosa!
Catus apricis in sole.Il gatto si stava crogiolando al sole.
Perfectum etiam est ut donum.Inoltre è perfetto come regalo.
Post omnes, parvulus est.Dopotutto, è solo una bambina.
Ludit tennis cum amicis suis.Giocherà a tennis con i suoi amici.
Caput meum non dolet amplius.La testa non mi fa più male.
Nescis facere, tu?Non sai come farlo, vero?
Puella parva manum porrigebat.La bambina tese la sua piccola mano.
Iam hodie chartam legi.Ho già letto il giornale di oggi.
Non puto utilem esse.Non penso sia una buona idea.
spiraculum vitae sentio.Sento il respiro della vita.
In soporem decidit.Cadde in un sonno profondo.
Pluit primum decem diebus.Ha piovuto per la prima volta in dieci giorni.
Crede sed verificare!Fidarsi ma verificare!
Potesne me lavare haec acetabula?Mi aiuti a lavare questi piatti?
non frustra eius conatus.I suoi sforzi non furono vani.
Opus ad medicum ire.Devi andare dal dottore.
Si nullus sol, nulla vita.Se non ci fosse il sole, non ci sarebbe la vita.
Non est dubium.Non ci sono dubbi su questo.
Honoratus, filius aeque despectus.Era molto rispettato, mentre suo figlio era altrettanto disprezzato.
Aliquando emam machinam xylinum.Un giorno comprerò una macchinetta per zucchero filato.
Fraxi tuum ashtray.Ho rotto il tuo posacenere.
Diligenter cum tractantem par.Fai attenzione quando maneggi i fiammiferi.
Absolute vanum est.È assolutamente inutile.
Mater nobis catulum emit.La mamma ci ha comprato un cucciolo.
Nocte sidera e tecto spectavimus.Ieri sera abbiamo guardato le stelle dal tetto.
Triticum hic crescunt.Coltiviamo grano qui.
solus sedit.Si sedette da solo.
Feles post ostium - mures saltant.Il gatto dietro la porta - i topi ballano.
Hic bus te ad museum capiet.Questo autobus ti porterà al museo.
libros totam domum reliquit.Ha lasciato libri per tutta la casa.
Haec petitio non est impossibilis.Questa richiesta non è impossibile.
Aliquis post murum est.Qualcuno è dietro il muro.
Opus suum pluvia non interrumpit.La pioggia non ha interrotto il loro lavoro.
Urbem in curru nostro lustravimus.Abbiamo girato la città con la nostra macchina.
Rumor falsus evasit.La voce si è rivelata falsa.
Te amicum conveni.Ho incontrato il tuo amico.
Spina erat bowling, crus frangit.Era un giocatore di spinning, si rompe le gambe del bowling.
Larvae in Cytiso sessilifolius.Le larve si nutrono di Cytisus sessilifolius.
Paderborner bracino 1852 condita.Il birrificio Paderborner è stato fondato nel 1852.
Spumam superficiem facillimus est.Il più semplice è guardare la schiuma superficiale.
Mus larvatum ad caseum reponunt.Il topo mascherato arriva in un negozio di formaggi.
Pater agri Agroforestriae habetur.È considerato il padre del settore agroforestale.
Munus relictum est tags removere.La funzionalità rimasta è quella di rimuovere i tag.
Divitiae in manibus non illae.La ricchezza nelle loro mani non era loro.
Ita nesciunt quid loquantur.Quindi non sanno di cosa stanno parlando.
Solutio Puncta seu pt brevis.La soluzione era Punti, o pt in breve.
Marescallus in oppido Gunbarrel.Marshall si trova nella città di Gunbarrel.
Rami nervi cuti dant.I nervi danno rami alla pelle.
Nucleus fere vocali media syllaba.Il nucleo è solitamente la vocale nel mezzo di una sillaba.
Pro officiis circa bellum -.Per i servizi in relazione alla guerra —.
Tu es aequum officialem cop.Sei un poliziotto ufficiale della fiera.
Asharaf ex progenie Muhammed.Gli Asharaf provengono dai discendenti di Muhammed.
Dubius, anceps deferre genus.Rinvio dubbio e incerto a livello di genere.
Aliquid chronicon illi lunemus.Abbiamo parlato di lui con qualcosa di cronico.
Ipsum... constantem.Molto ... affidabile.
Multum animo ostendit, et desiit.Ha mostrato una buona dose di determinazione e lui ha desistito.
Math semper constans.La matematica è sempre affidabile.
Ejus idea de oratione typica.La sua idea di un discorso tipico.
Significat benigne.Lo intende gentilmente.
Hinc fraudem!Da qui lo stratagemma!
Necessitudo prorsus destruxit.La loro relazione si è interrotta completamente.
Tu ad ecclesiam?Vai in chiesa?


Altri traduttori